staffette
maratoneti
donazioni
euro
Le donazioni ricevute sul sito di Rete del Dono sono state di 18.205 euro distribuite sui 17 progetti di fund raising.
Le spese organizzative sono state di 2.394 euro per l'acquisto dei pettorali delle staffette e delle maratone a cui si aggiunge il 5% come costo del servizio di Rete del Dono.
Il raccolto al netto delle spese è di 14.902 euro.
Tutte le altre spese sono state sostenute da
Engel & Völkers Commercial.
L'impatto dei costi sulle donazioni è stato del 18%
Scopri di più sul progetto sulla pagina di Rete del Dono.
Clicca QUI
Scopri di più sul progetto sulla pagina di Rete del Ddono.
Clicca QUI
Scopri di più sul progetto sulla pagina di Rete del Dono
Clicca QUI
Scopri di più sul progetto sulla pagina di Rete del Dono
Clicca QUI
Scopri di più sul progetto sulla pagina di Rete del Dono
Clicca QUI
Scopri di più sul progetto sulla pagina di Rete del Dono
Clicca QUI
Ogni maratona è una grandissima sfida ed ogni volta che mi decido di correrne una ho bisogno di forti motivazioni, per finirla e per finirla bene!
Per la prima volta con la mia società Engel & Völkers Commercial Milano, ho deciso di correre per aiutare un mio amico e per far sì che anche lui possa vincere la sua sfida: LUCA!
Mi sono preparato ogni giorno a questa nuova sfida, a colpi di corse, allentamenti e rinunce "alimentari", anche per il 2018 correrò per aiutare LUCA ad affrontare la sua sfida quotidiana per continuare ad essere un esempio per tutti noi!
Non è mai troppo tardi per intraprendere una nuova sfida. Non è mai troppo tardi per continuare a crederci.
Quest'anno abbiamo deciso di scendere in campo per correre per Luca, per contribuire al suo prossimo traguardo, garantendogli ancora quel sostegno che lo ha aiutato a farcela.
Aver conosciuto la sua storia è stato un dono prezioso, doniamo e riceviamo ogni giorno, senza nemmeno rendercene conto.
Corriamo insieme per Luca e per tutti i progetti di Sostieni il Sostegno Onlus, associazione che promuove progetti a favore di famiglie di ragazzi con disabilità (scuola, tempo libero, università, terapie,...) che ogni giorno si impegnano a superare i propri limiti.
Con 17 staffette e 4 maratoneti si è conclusa con successo la corsa di domenica 2 aprile, per i nostri Eli e Luca!
Abbiamo partecipato con tanta passione alla Milano Marathon, correndo e raccogliendo fondi a favore di un progetto a cui teniamo molto: quello dei ragazzi di "Sostieni il Sostegno Onlus".
#RUN4ELI #RUN4LUCA
Sostieni il Sostegno ha come scopo il sostegno delle famiglie con bambini disabili e opera nell'area della Lombardia.
Per la Milano Marthon 2017 ha scelto due progetti di riferimento, quello di Luca per il sostegno alla scuola superiore e quello di Elisa per l'accompgnamento degli anni universitari.
Considerando le donazioni ricevute al netto delle spese per l'acquisto dei pettorali e del servizio di Rete del Dono di 14.900 euro i fondi sono stati assegnati nel seguente modo:
Progetto #Run4Luca 8.000 euro
Progetto #Run4Eli 6.900 euro
Alcuni fund raiser hanno raccolto fondi per un progetto specifico, altri hanno abbracciato l'iniziativa nel suo complesso.
I fondi raccolti da iniziative specifiche sono stati allocati direttamente su uno dei due progetti, gli altri fondi sono stati allocati sui due progetti in accordo con le decisioni del direttivo di Sostieni il Sostegno.
Il progetto #Run4Luca coprirà parte delle spese del sostegno nel primo anno delle superiori al liceo scientifico Alexis Carrel di Milano e sarà erogato alla famiglia con la prima richiesta di pagamento da parte della scuola.
Il progetto #Run4Eli riuscirà a coprire 2 anni di accompagnamento alle attività universitarie e verrà erogato alla fine di ogni anno scolastico.
I progetti che vengono finanziati attraverso la raccolta fondi legata alla Milano Marathon vengono decisi dal direttivo di Sostienil il Sostegno a partire dalle richieste pervenute durante l'anno precedente e utilizzando i seguenti criteri
• attinenza con l'ambito educativo
• coerenza con gli ambiti di intervento
• coerenza del progetto in relazione al bisogno al quale intende rispondere
• qualità delle attività descritte
• reddito della famiglia
Ogni progetto deve essere corredato delle informazioni economiche
• Costo totale del progetto
• Fondi ottenuti dalla regione (dote sostegno)
• Fondi ottenuti da altri enti raccolti internamente alal cuola ove esistenti (MIUR, Comune, etc..)
• Fondi ottenuti da altre fonti (donazioni private, altre associazioni, ertc..)
• Fondi propri della scuola/associazione in cui si svolge il progetto
• Richiesta economica a Sostieni il Sostegno
Da questa analisi vengono quindi scelti alcuni progetti di particolare interesse per essere presentati ai fund raiser della Milano Marathon.
Ad ogni progetto è associato un costo totale ed un costo annuo, Sostieni il Sostegno assegnerà ed erogherà i fondi fino ad un massimo del 70% del costo totale del progetto.
Questa scelta è dovuta al modo di operare della associazione Sostieni il Sostegno che non vuole sostituirsi alla famiglia ma affiancarsi per aiutarla nel cammino intrapreso per l'educazione dei propri figli.
Sostieni il Sostengo raccoglie i fondi legati alla Milano Marathon utilizzando lo strumento messo a disposizione dalla Rete del Dono, che, benchè rappresenti un costo (5% del raccolto) permette di semplificare notevolmente la raccolta.
Sulla Rete del Dono viene aperta una sola raccolta legata a Sostieni il Sostegno il cui nome deriva da uno o più progetti che vengono inclusi e che vuole rappresentarte un nome facilmente riconoscibile e non un progetto specifico, in qualchemodo il "brand" della raccolta.
La scelta di aprire una raccolta unica è legata al desiderio di Sostieni il Sostengo di non mettere in competizione i vari progetti, ogni famiglia ha i suoi bisogni e la sua unicità che và preservata.
Una volta conclusa la raccolta sarà compito del direttivo della Associazione Sostieni il Sostegno di allocare i fondi raccolti sui vari progetti tenendo conto di:
• Specifiche intenzioni dei fund raiser
• Necessità economiche dei progetti
• Condizioni di particolare e urgente necessità
I fondi vengono assegnati a progetti che vengono svolti durante l'anno (o gli anni) scolastici successivi alla raccolta. I fondi della Milano Marathon 2017 sono stati allocati su progetti che iniziavano nell'anno scolastico 2017/2018.
L'erogazone dei fondi viene effettuata da Sostieni il Sostegno a seguito o in previsione della spesa della famiglia per il progetto finanziato. La famiglia deve presentare documentazione coerente con il progetto stesso che può essere una richiesta di pagamento da parte della scuola/associazione presso cui si presenta il progetto o una ricevuta dell'avvenuto pagamento.
Nel caso di richiesta di pagamento la famiglia si impegna ad inviare la ricevuta dell'avenuto pagamento una volta effettuato.
Una volta presentata e controllata la documentazione l'associazione provvede alla erogazione tramite bonifico bancario.
In caso per motivi la richiesta della famiglia risulti inferiore alla cifra assegnata i fondi vengono riallocati sugli altri progetti finanziati con la raccolta fondi legata alla Milano Marathon e se non necessari agli altri progetti su progetti di Sostieni il Sostegno non presentati alla Milano Marathon
L'asosciazione Sostiei il Sostegno è a disposizione per ogni richiesta di chiarimento nel rispetto delel regole della privacy delle famiglie che sostiene e puo essere contattata alla mail info@sostienilsostegno.com