25 ottobre 2007

      

Incontro con Cometa sull\'accoglienza

 
 Cari amici di Sostieni il Sostegno,
 
 Lunedì 22 Ottobre abbiamo avuto l\'opportunità di incontrare Lorenzo e Mirella, una delle famiglie che fanno parte della Cometa, un\'opera orientata all\'educazione e al sostegno dei minori e delle loro famiglie. (http://www.puntocometa.org/)
 
 Con loro ci siamo confrontati sul tema dell\'accoglienza, per capire come l\'esperienza di accoglienza che loro stanno facendo potesse essere di aiuto alla crescita nostra e della nostra associazione.

Presentando la nostra associazione abbiamo messo l\'accento sullo scopo di diffondere una cultura dell\'accoglienza che, a partire dai bambini disabili si estenda all\'accoglienza di tutti i bambini e possa diventare per tutti metodo di rapporto essendo convinti che questo possa contribuire a creare un pezzo di mondo migliore per tutti.
 In questi anni abbiamo sperimentato che la presenza di bambini disabili nelle classi è una ricchezza per tutti i bambini, per gli insegnanti e per i genitori .
 
 
 Per chi ha potuto partecipare è stato un momento di approfondimento ricchissimo, per chi non ha potuto abbiamo deciso di riportare almeno due dei tanti punti toccati durante l\'incontro ritenendo che possano essere di aiuto alla vita della nostra associazione.
 
 Per prima cosa ci hanno chiarito nuovamente che l\'accoglienza non nasce da un pio desiderio ma nasce solamente dalla comunione. L\'accoglienza dei bambini in difficoltà per le famiglie della cometa non è altro che l\'espressione vivente della comunione.
 Perché l\'origine dell\'accoglienza non vada smarrito è necessario averne provata la convenienza per la propria vita, come loro ci hanno testimoniato.
 
 Il secondo punto fondamentale riguardo il metodo con cui Cometa si muove. Le persone di cometa si sono sempre mosse in risposta ad una esigenza che la realtà gli ha posto davanti, l\'accoglienza, la scuola professionale, la scuola calcio sono tutte nate dall\'andare fino in fondo alla realtà per come gli si è posta davanti.

Ci hanno infatti testimoniato con esempi della loro vita di ogni giorno che solo stando di fronte alla realtà per quello che è e non per il progetto che si ha in mente si può cominciare a fare esperienza del Mistero presente.

Sostieni il Sostegno